Fodera termica per container protezione da umidità e condensa

Fodera termica per container protezione da umidità e condensa

Perché la fodera termica per container Thermo Protector crea più valore rispetto ai thermal liner concorrenti

Montaggio brevettato con tempi certi, fondo “forklift-safe”, sigillatura totale e tracciabilità T/UR: così Thermo Protector riduce tempi, variabilità e costi operativi lungo la catena logistica.

Che cos’è Thermo Protector

Thermo Protector è una fodera termica per container con fondo e porta sigillabile, dotata di sistema di montaggio brevettato.
I tempi medi di montaggio sono di circa 3 minuti per container da 20 piedi e 10 minuti per 40 piedi.
È realizzata con fondo calpestabile con muletto, chiusura porta a velcro e configurazione completamente sigillata.

Garantisce il mantenimento della temperatura del carico entro ±10–20 °C rispetto a quella iniziale al momento del carico, riducendo in modo significativo gli shock termici. È un’alternativa economica al reefer, con un risparmio del 40–60% sui costi di trasporto e può essere dotata di DataLogger per monitoraggio temperatura e umidità.

Il problema reale da risolvere

Nei container dry gli sbalzi termici e il fenomeno del “container rain” compromettono l’integrità del carico: imballi danneggiati, muffe, corrosione e contaminazioni. Un liner efficace deve proteggere il micro-ambiente interno, semplificare le operazioni di magazzino e ridurre il rischio operativo a parità di costi.

Dove Thermo Protector si distingue

Thermo Protector si distingue per un insieme di caratteristiche integrate:

  • Montaggio brevettato con tempi guida precisi (3’/10’ per container 20’/40’), che riduce i tempi operativi e la variabilità tra operatori.

  • Fondo forklift-safe calpestabile con muletto, che garantisce una movimentazione sicura senza danneggiare la fodera.

  • Chiusura a velcro e sigillatura totale con calamite per l’ancoraggio, che proteggono da umidità, odori, sporco e insetti.

  • Prestazione termica stabile con variazioni contenute entro ±10–20 °C, ideale per prodotti sensibili alle temperature.

  • Alternativa economica al reefer con riduzione dei costi fino al 60%, mantenendo la sicurezza del trasporto.

  • DataLogger integrabile per il controllo e la tracciabilità dei parametri termo-igrometrici durante il trasporto.

Come si posizionano i thermal liner concorrenti

Il mercato offre diverse soluzioni di liner riflettenti (Met-PET/ALU) e traspiranti.
Molti competitor promettono una buona attenuazione termica e copertura completa del container, ma raramente offrono un sistema di montaggio brevettato, un fondo rinforzato forklift-safe o la possibilità di tracciamento dei dati.

Alcuni modelli puntano sulla traspirabilità per gestire la condensa (liner con membrane e strati assorbenti), ma non garantiscono la stessa sigillatura contro odori, sporco e insetti che distingue Thermo Protector.

Specchietto di confronto

Caratteristica Thermo Protector Liner concorrenti tipici
Sistema di montaggio Brevettato – tempi 3’ (20’) / 10’ (40’) Manuale, non standardizzato
Fondo forklift-safe Calpestabile con muletto Non sempre presente
Chiusura e sigillatura Porta a velcro, liner completamente sigillato Enclosure parziale, chiusure variabili
Fissaggio facilitato Calamite per installazione rapida Non menzionato
Prestazione termica ±10–20 °C rispetto alla T iniziale Claim generici su riflettività
Gestione condensa Sigillatura totale + disseccanti opzionali Liner traspiranti con membrane assorbenti
Protezione da odori sporco insetti Completa Non sempre garantita
Alternativa al reefer −40% / −60% sui costi Non dichiarato
DataLogger Disponibile per T/UR Non sempre incluso

 

Se serve una semplice coperta riflettente, il mercato offre molte alternative.
Ma se l’obiettivo è ridurre tempi di installazione, standardizzare le procedure, sigillare completamente il carico, proteggere il fondo per l’uso con muletto e monitorare i dati termo-igrometrici, Thermo Protector rappresenta la soluzione a più alto valore aggiunto.

I commenti per questo post sono chiusi.