1. Home
  2. Articoli
  3. Logistica

Logistica

In un mondo in cui il trasporto di beni deperibili, elettronica di valore e prodotti farmaceutici è all’ordine del giorno, la protezione delle spedizioni è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Perché dovresti considerare l’utilizzo di fodere termiche per container Thermo Protector? Scopriamo insieme i motivi. Per prima cosa sono facili e veloci da

Durante il trasporto delle merci, sia che si tratti di prodotti alimentari, farmaceutici o altre merci sensibili alle temperature, ci sono rischi significativi legati alle variazioni climatiche. Le temperature estreme, sia il caldo eccessivo che il freddo intenso, possono compromettere la qualità e l’integrità dei prodotti, portando a perdite finanziarie e danni all’immagine del marchio.

Si sono da poco concluse le prime fasi dei lavori di restauro conservativo dell’Arena di Verona inerenti molte zone dell’anfiteatro romano: gradinate, arcovoli, gallerie e molto altro. Il progetto, per il quale sono stati stanziati 14 milioni di Euro, durerà circa quattro anni. Per quanto concerne il lavoro di restauro delle gradinate, le ditte Lares

Disseccanti per scatole, una valida alternativa all’uso dei VCI anticorrosione nell’export di ricambi auto. Più efficaci, economici ed ecologici. Il mercato mondiale del settore automotive nel mondo ha generato 330 miliardi di Euro nel 2019, l’Italia, che si piazza in ottava posizione, ha generato un export pari a 21,97 miliardi di Euro. Per preservare i

Con la circolare n. 1497 del 16/12/2014, l’International Maritime Organization ha dettato le linee guida per il corretto riempimento dei container destinati al trasporto marittimo. Alcuni punti sono estremamente importanti per evitare danni al carico, non solo a quello dentro il singolo container, ma addirittura quello che il singolo container, con una reazione a catena,

In commercio esistono molte tipologie di sali essiccanti. Per sale essiccante o sale disidratante o disseccante che dir si voglia, si intende quel materiale le cui capacità igroscopiche consentono di assorbire l’umidità in eccesso all’interno di una confezione o un container. Quelli più comuni sono la Silica Gel e l’argilla chiamata anche bentonite, questi due