GRIP FIXTM, fa al caso vostro se..
L’applicazione dell’antiscivolo liquido può apportare vantaggi leggermente differenti in base al tipo di schema di pallettizzazione, al tipo di superficie ed al tipo di prodotto che viene insaccato. Di seguito sono riportati alcuni esempi, individuate la vostra tipologia per scoprire quali vantaggi potrete ottenere.
Linea per sacchi
Linea per cartoni, vassoi, fardelli
|
In una linea di insacco a schema incrociato: 3, 4 (a castello), 5, 6 o più sacchi di carta per strato, è possibile utilizzare l’antiscivolo liquidoGRIP FIXTM ottenendo tutti i benefici che ne conseguono: |
Settore alimentare | Settore non alimentare | ||
Perfetta conservazione dei prodotti contenuti nei sacchi; Totale abbattimento dei resi per merce avariata; Totale abbattimento dei costi per l’acquisto di film; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Stoccaggio verticale delle pedane in tutta sicurezza; Riduzione delle tempistiche di carico. | Diminuzione dei costi per l’acquisto di film; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Stoccaggio verticale delle pedane in tutta sicurezza; Riduzione delle tempistiche di carico; Riduzione dei costi per l’acquisto di sacchi con goffrature o sistemi anti scivolo. |
|
In una linea di insacco a schema ripetuto a colonne, di solito 4 sacchi per strato, è possibile utilizzare l’antiscivolo liquido GRIP FIXTM ottenendo tutti i benefici che ne conseguono: |
Settore alimentare | Settore non alimentare | ||
Perfetta conservazione dei prodotti contenuti nei sacchi; Totale abbattimento dei resi per merce avariata; Riduzione dei costi per l’acquisto di film; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Stoccaggio verticale delle pedane in tutta sicurezza; Riduzione delle tempistiche di carico. | Diminuzione dei costi per l’acquisto di film; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Stoccaggio verticale delle pedane in tutta sicurezza; Riduzione delle tempistiche di carico; Riduzione dei costi per l’acquisto di sacchi con goffrature o sistemi anti scivolo. |
Nota per i Molini: Abbiamo apportato una modifica all’applicazione tradizionale di GRIP FIXTM sui sacchi da 25kg di farina incolonnati facendo in modo che applicando l’antiscivolo sia sulla parte superiore del sacco che sul fianco, le colonne rimangono più stabili, in questo modo è possibile non usare interfalda e ridurre l’uso del film. |
DUE FILE DI BANCALI DI FARINA SENZA E CON ANTISCIVOLO |
![]() |
|
In una linea di insacco a schema incrociato: 3, 5, 6 o più sacchi di plastica per strato, è possibile utilizzare l’antiscivolo liquido GRIP FIXTM ottenendo tutti i benefici che ne conseguono: |
Notevole riduzione dei costi rispetto all’uso del solo film estensibile (o riduzione dello spessore dello stretch hood); Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Stoccaggio verticale delle pedane in tutta sicurezza; Riduzione delle tempistiche di carico; Riduzione dei costi per l’acquisto di sacchi con goffrature o sistemi antiscivolo; |
|
In una linea di insacco a schema ripetuto a colonne, di solito 4 sacchi per strato, è possibile utilizzare l’antiscivolo liquido GRIP FIXTM ottenendo tutti i benefici che ne conseguono: |
Settore alimentare | Settore non alimentare | ||
Perfetta conservazione dei prodotti contenuti nei sacchi; Riduzione dei costi per l’acquisto di film; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Riduzione delle tempistiche di carico. | Diminuzione dei costi per l’acquisto di film; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Riduzione delle tempistiche di carico; Riduzione dei costi per l’acquisto di sacchi con goffrature o sistemi anti scivolo. |
Nota per aziende chimiche: L’utilizzo congiunto di GRIP FIXTM e dei fogli antiscivolo GRIP SHEETTM ha portato ad una netta riduzione dell’uso del film estensibile e di altri supporti alla stabilità. |
|
In una linea di insacco a schema incrociato: 3 o 5 di rafia per strato, è possibile utilizzare l’antiscivolo GRIP FIXTM ottenendo tutti i benefici che ne conseguono: |
Settore alimentare | |||
Perfetta conservazione dei prodotti contenuti nei sacchi; Totale abbattimento dei resi per merce avariata; Totale abbattimento dei costi per l’acquisto di film; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Stoccaggio verticale delle pedane in tutta sicurezza; Riduzione delle tempistiche di carico. |
|
In questi casi è possibile studiare l’utilizzo di GRIP FIXTM, ma ogni situazione va valutata sul posto per verificarne l’applicabilità. Nel caso è possibile trarre dei benefici con l’utilizzo dei fogli antiscivolo GRIP SHEETTM. |
|
Sui fardelli costituiti da pacchi singoli accorpati con termoretraibile è possibile utilizzare l’antiscivolo GRIP FIXTM ottenendo tutti i benefici che ne conseguono: |
Notevole stabilità del bancale; Ottima conservazione dei prodotti contenuti nei fardelli (in taluni casi è possibile rimuovere il film, in ogni caso se ne può ridurre molto l’utilizzo); Abbattimento dei resi per merce avariata o scomposta; Riduzione dei costi per l’acquisto di film; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Riduzione delle tempistiche di carico; Abbiamo apportato una modifica all’applicazione tradizionale di GRIP FIXTM sui fardelli, facendo in modo che applicando l’antiscivolo sulla parte superiore con un rullo in spugna dall’inizio alla fine del fardello la pedana risulta molto stabile ed è possibile ridurre di molto il film estensiblie. Di seguito due esempi di fardelli: farina e carta igienica. |
|
Sui vassoi aperti con barattoli e termoretraibile è possibile utilizzare l’antiscivolo GRIP FIXTM ottenendo tutti i benefici che ne conseguono: |
Settore alimentare | |||
Notevole stabilità del bancale; Ottima conservazione dei prodotti contenuti nei fardelli (in taluni casi è possibile rimuovere il film, in ogni caso se ne può ridurre molto l’utilizzo); Abbattimento dei resi per merce avariata o scomposta; Diminuzione dei costi di smaltimento; Diminuzione dell’inquinamento; Riduzione dei consumi energetici; Riduzione degli incidenti durante la movimentazione delle pedane; Riduzione delle tempistiche di carico. Nota: In alternativa è possibile utilizzare i GRIP SHEETSTM per un totale abbattimento dell’uso del film termoretraibile e di altri supporti alla stabilità. | ![]() |