Informazioni utili su come usare gli airbag per container

Certificati
Tutti i componenti sono conformi al contatto con confezioni di alimenti secondo le normative:
– FDA
– BGA
– EU (direttive 1935/2004EF, 97/48EF, 2007/19/EF, 2002/72/EF, EF 2023/2006)
Prodotti con materiali ad impatto zero sull’ambiente secondo la Direttiva Europea 94/62/EC, in merito alla presenza di metalli pesanti.
Tutti i materiali sono riciclabili.
Cosa Serve |
|||||
Aria Compressa |
|
||||
![]() |
|
||||
Pistole |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Dall’impianto (ottimale 4-5 bar) Dal compressore (ottimale 3 hp)* |
Flex, Flex Plastic, Flex Eco |
Reuse, Medium, Heavy |
PPW Striker |
||
*Quale compressore usare per il
gonfiaggio degli Airbags? Più di 10 airbags / ora: ‐Minimo 3.0 hp ‐380 volt ‐250 litri/minuto di aria erogata ‐Serbatoio da 100 litri ‐8‐10 bar Meno di 10 airbags / ora: ‐Minimo 2.0 hp ‐220 volt ‐185 Litri/minuto di aria erogata ‐Serbatoio da 50 litri ‐8‐10 bar |
Quale tipo di trasporto? |
||
![]() Durante il trasporto in camion la “pressione G” si verifica solitamente in senso laterale e longitudinale. Molto spesso però, si può avere una forte pressione verticale, specialmente sulle ruote posteriori.
– Partenze e frenate brusche; – Strade accidentate. |
![]() Il trasporto su treno è di gran lunga il più pericoloso per l’incolumità delle merci. La pressione più grande è quella longitudinale, anche se diversi tipi di pressione possono verificarsi durante il trasporto.
– Scontri tra vagoni; – Ruote difettose, giunti dei binari, vibrazioni ecc. |
![]() Nel trasporto in nave, la forza centrifuga si presenta
raramente, ma durante il trasporto la “pressione G” si manifesta attraverso le inclinazioni laterali della nave, il beccheggio e il rollio.
– Sbandamenti laterali; – Rollio e beccheggio. |
Inoltre è importante conoscere qual è l’attrito presente fra il carico e il pavimento del mezzo di trasporto usato e quanto facilmente
il carico può muoversi o ribaltarsi durante il trasporto. Es. Pallet di legno contro pavimento di legno, ferro contro ferro ecc. È
importante sapere anche se il pavimento del mezzo di trasporto è secco o bagnato. |
|
|||||||||||||||
|
|
||||
![]() Il peso della merce deve essere distribuito uniformemente sul mezzo di trasporto. |
![]() L’airbag deve essere posizionato dove è esposto alle minori pressioni. Inoltre in questo modo si potranno ottenere consolidamenti molto economici. |
![]() Posizionate l’airbag in modo da consolidare il carico nella maniera migliore e più agevole per l’operatore, e dove le sue superfici sono più ampie. |
||
![]() Abbiate cura di evitare angoli taglienti, chiodi sporgenti, schegge ecc. Se necessario posizionate fogli di cartone tra il carico e l’airbag a protezione di quest’ultimo. |
![]() Posizionate l’airbag a minimo 5 cm dal piano di carico, e comunque sempre fuori dal raggio d’azione del pallet. Questo permette di evitare sfregamenti contro il pavimento e il pallet, e contatti con superfici bagnate. |
![]() Posizionare l’airbag in modo che la valvola risulti il più facilmente raggiungibile per il gonfiaggio. |
||
|
|
||||
Le informazioni sulla pressione massima di gonfiaggio sono stampate su ogni airbag. Durante il gonfiaggio stringere la maniglia della valvola (Flex, Reuse e Striker), evitando così vibrazioni che potrebbero danneggiare l’airbag. A fine gonfiaggio gli angoli dell’airbag devono essere soffici e flessibili. Se si gonfia un airbag Reuse, quando l’airbag è gonfio inserire il tappo e chiudere la valvola. Le valvole Flex e Striker si chiudono automaticamente all’estrazione della pistola. Se l’airbag viene gonfiato troppo o deve essere riposizionato, tirare l’aprivalvola presente in entrambe le pistole per una piccola fuoriuscita d’aria. Per sganciare l’airbag premere sul fermo in plastica ed estrarre la pistola. |
Per sgonfiare il modello Reuse, premere sul tasto “PUSH”, aprendo così la valvola e permettendo il deflusso dell’aria. ![]() |
Per sgonfiare un modello monouso, tagliarlo con una lama affilata o un oggetto appuntito. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
||
Ripiegare l’airbag riutilizzabile fino alla completa fuoriuscita dell’aria. Alla fine chiudere la valvola per impedire a polvere e sporcizia di introdursi all’interno. Conservare gli airbag in un luogo asciutto e pulito. Evitare il contatto con oggetti taglienti o appuntiti. ![]() |
Gli airbag Bates Cargo-Pak cono confezionati in pratici box in cartone.![]() |
I bancali con gli airbag sono costituiti da 8 cartoni o massimo 10, tutti i pallet sono conformi allo standard ISPM 15.![]() |