GRIP SHEET
Il foglio antiscivolo più comune, disponibile nelle seguenti grammature: 60, 90, 120, 150, 220, 300, 450 per metro2, Le misure sono personalizzabili, disponibile anche a rulli per un taglio sul posto, può essere utilizzato manualmente o con un sistema automatico di presa a ventose a partire dai 90gr.

Alcune grammature sono dotate di certificato FSC, GRIP SHEETTM è riciclabile ed è certificato per il contatto con alimenti non grassi.

Esiste anche la versione denominata Photopaper 100% impermeabile e riciclabile.

Grazie alla varietà di rivestimenti GRIP SHEETTM è macchinabile facilmente, senza rischi di caduta del foglio durante la presa con ventose e senza rischio di prenderne più di uno per volta. Per una maggior versatilità sulle misure, abbiamo realizzato un macchinario per il taglio automatico da usare nel fine linea, veloce ed affidabile.
particolare di un foglio antiscivolo particolare di un foglio antiscivolo
Trattamento completo e trattamento a strisce per l'uso di sistemi automatici con ventose.
Foglio avana standard e foglio bianco impermeabile.

Foto applicazioni

GRIP PAD
Il foglio antiscivolo più spesso: 2mm, denominato E-Flute, Le misure sono personalizzabili entro certi limiti, può essere utilizzato manualmente o con un sistema automatico di presa a ventose.

Dotato di certificato FSC su richiesta, E.Flute è riciclabile.

Grazie alla varietà di rivestimenti E-Flute è macchinabile facilmente, senza rischi di caduta durante la presa con ventose.
particolare di un foglio antiscivolo particolare di un foglio antiscivolo particolare di un foglio antiscivolo
Trattamento completo, trattamento a strisce per l'uso di sistemi automatici con ventose e dettaglio del prodotto.

Esempi di applicazioni

CLEAR GRIP
Il foglio antiscivolo CLEAR GRIPTM realizzato in poliestere trasparente, totalmente impermeabile e lavabile. Ideale per ambianti asettici.

Disponibile con le seguenti grammature: 70 e 105.

Grazie alla varietà di rivestimenti CLEAR GRIPTM è macchinabile facilmente, senza rischi di caduta durante la presa con ventose.
particolare di un foglio antiscivolo particolare di un foglio antiscivolo particolare di un foglio antiscivolo
Trattamento completo, trattamento a strisce per l'uso di sistemi automatici con ventose e dettaglio del prodotto.
GRIP and WAVE
Grip'N WaveTM è un antiscivolo con due superfici differenti, da un lato è completamente rivestito di antiscivolo, dall'altro è costituito da cartone ondulato.

Grip'N WaveTMha una duplice funzione: da un lato la confezione affonda nel catone ondulato, dall'altro, l'antiscivolo evita lo svivolamento sulla superficie d'appoggio.

Ideale per secchi di plastica, fusti, bidoni ecc..

Disponibile in rotoli da 180 metri (4 per pallet) o in fogli singoli, recicalbile e realizzato con fibre recicalte.
particolare di un foglio antiscivolo particolare di un foglio antiscivolo particolare di un foglio antiscivolo
Dettaglio di entrambe le le facce e rotolo di prodotto finito.
GRIP and SLIP
Grip'N SlipTM sono un'evoluzione dei tradizionali slip sheet nati negli anni '70 e molto diffusi tra le aziende del settore alimentare. Il loro utilizzo riduce l'utilizzo dei pallet, sono molto utili per l'export su container dal momento che non usando pallet non è necessario fumigarli, quando serve farlo; diminuisce il peso totale del container; la capacità di carico in altezza aumenta.

I Grip'N SlipTM sono dotati di una superficie antiscivolo che previene lo scivolamento delle confezioni, problema frequente con i normali slip sheet e quindi evitare inutili perdite di tempo e denaro.
particolare di un foglio antiscivolo particolare di un foglio antiscivolo particolare del sistema di presa

Video che ne spiega il funzionamento ed i vantaggi

Campioni gratuiti per test e test a domicilio

Possiamo spedirvi una campionatura gratuita senza alcun impegno successivo, basta inviare una mail a grip.sheets@antislip.it con in allegato il questionario.

- Nome e cognome del referente in azienda;
- Settore dell'azienda, dettagli sull'attività svolta: produzione, commercio ecc ecc.;
- Tipologia di confezionamento e tipo di confezione, es: cartoni incolonnati lucidi con bottiglie; 
- Riferimenti telefonici.