I fogli antiscivolo sono interfalde di carta per pallet, rivestite di materiale speciale, vengono inserite tra uno strato e l’altro per evitare lo scivolamento delle confezioni sui pallet. Inventati nel 1987 in Francia dalla Endupack, oggi sono il prodotto leader nel mercato mondiale. Venduti in 52 paesi grazie ad una rete di distributori esclusivi altamente specializzati. RLC è il quinto distributore mondiale di fogli antiscivolo e serve centinaia di clienti di tutte le dimensioni ed in differenti settori.
Come funzionano i fogli antiscivolo
Grazie allo speciale rivestimento presente sui fogli, l’attrito è garantito anche in condizioni estreme. Una volta assicurata la stabilità del pallet è possibile ridurre il resto degli imballi: film, regge, angolari ecc ecc. le interfalde antiscivolo sono presenti tra i dispositivi per la messa in sicurezza dei carichi secondo la Direttiva Unione Europea 2014/47/UE.
Caratteristiche
I fogli sono realizzati con carta Kraft riciclata e riciclabile con certificazione FSC, possono essere forniti anche nella tipologia fogli anti umidità e fogli anti acqua, disponibili in varie dimensioni e spessori (cartone antiscivolo) macchinabili (a partire dal formato da 80gr) o applicabili manualmente. Per quanto concerne il contributo CONAI, si tratta di materiale classificato come PAP21 con una percentuale di carta che può superare il 90% in base al tipo di grammatura.
Come utilizzare i fogli antiscivolo
Le applicazioni sono molteplici, i fogli antiscivolo sono interfalde molto versatili, e possono essere utilizzati nelle più disparate modalità: semplici sostitutivi delle interfalde di cartone o interfalde in plastica; per evitare l’umidità di risalita dai bancali bagnati (nella loro versione anti umidità); possono essere usati nella movimentazione interna della merce senza usare il film. Nella versione più spessa diventano un sostituto delle interfalde di plastica o interfalde di cartone a doppia onda e molto altro.
Tutti i vantaggi: – le confezioni non scivolano più; – le pedane sono più stabili; – diminuiscono i costi per l’acquisto di film (fino al 50%); – niente più angolari o regge; – diminuiscono i costi di smaltimento; – maggiore velocità di produzione (30%); – diminuiscono i rifiuti; – si riducono i consumi energetici; – meno rischi durante la movimentazione; – riduzione delle tempistiche di carico; – niente umidità tra pedana e confezioni.
Utilizziamo i cookie esclusivamente per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.